La legge italiana stabilisce che l’ANVUR valuti la qualitĂ dei risultati della ricerca delle UniversitĂ e degli Enti di Ricerca con cadenza quinquennale. I risultati della valutazione sono utilizzati per l’allocazione dell’80% circa della quota premiale del Fondo di Finanziamento
Highlights 2023 Ufficio Bibliometrico e Servizio Open Science
Le principali attivitĂ e risultati del 2023 dell’UB & SOS.
Open Access Week 2023 @Unimore
Le iniziative a UNIMORE per la settimana dell’open access 2023.
Nasce il Centro genderm⊛re sul gender bias nella comunicazione scientifica
Il centro permanente di documentazione, studio e divulgazione sulla disparitĂ di genere nella ricerca scientifica e nell’innovazione tecnologica dello SBA Unimore.
OS I Open science e valutazione della ricerca
L’Open Science nelle politiche dei principali enti finanziatori della ricerca.
VQR | Linee guida e bando 2015-2019
La VQR è finalizzata alla valutazione dei risultati della ricerca scientifica e delle attività di terza missione delle Università .
Corsi di Dottorato e Scuole di Specializzazione
I criteri di accreditamento dei collegi dei Corsi di Dottorato e delle Scuole di Specializzazione di area medica.
ASN | Regolamento, criteri, indicatori
Regolamento, criteri, titoli valutabili, soglie e indicatori ASN.
Nicola De Bellis coordina il focus group nazionale di IRIS sugli indicatori bibliometrici
Esperto di bibliometria riconosciuto in Italia a nel mondo, Nicola mette la sua competenza per migliorare gli IRIS delle universitĂ italiane.