Dai primi di maggio 2023 UNIMORE è ufficialmente parte di OpenAPC, iniziativa europea che raccoglie e diffonde i dati sulle spese pagate dalle istituzioni per pubblicare in open access i contributi dei propri ricercatori. In Italia, UNIMORE è l’unica universitĂ
OS | Piano Nazionale per la Scienza Aperta 21-27
Il 15/06/22 il MUR ha pubblicato il Piano Nazionale per la Scienza Aperta, strutturato in 5 assi di intervento.
OA | 2015-2019 | Analisi spese di pubblicazione @Unimore
Quanto ha speso Unimore nel quinquennio 2015-2019 per l’open access di pubblicazioni scientifiche dei propri ricercatori?
OA | Open access: definizione e implementazione
Open access significa accesso online libero e gratuito alla letteratura scientifica, senza vincoli economici, legali o tecnici.
OA | 2015-2019 | Pubblicazioni open access @Unimore
Quanto hanno pubblicato i ricercatori Unimore nel quinquennio 2015-2019? E quante di queste pubblicazioni sono open acccess?
OA | 2021 | Costi per abbonamenti e open access @Unimore
Quanto ha speso nel 2021 Unimore per pubblicare contributi dei propri ricercatori e per consentire loro accesso alla letteratura scientifica?
VQR | Linee guida e bando 2015-2019
La VQR è finalizzata alla valutazione dei risultati della ricerca scientifica e delle attività di terza missione delle Università .
OS | Politiche open science nel mondo
L’open science è una priorità per organizzazioni intergovernative, enti finanziatori, università in Italia e nel mondo.
Corsi di Dottorato e Scuole di Specializzazione
I criteri di accreditamento dei collegi dei Corsi di Dottorato e delle Scuole di Specializzazione di area medica.
ASN | Regolamento, criteri, indicatori
Regolamento, criteri, titoli valutabili, soglie e indicatori ASN.