La pubblicazione del proprio contributo in open access su una rivista è uno dei modi per fare open access. Può essere a costo 0, se la rivista è diamond, o può prevedere il pagamento di un “Article Processing Charge” (APC), nel caso di rivista gold o hybrid. Gli autori Unimore hanno la possibilità di accedere a sconti e agevolazioni in virtù dei contratti in essere con alcuni editori.



Su rivista diamond |
Gratuito

Se la rivista che hai scelto è diamond, l’open access è lo standard e non devi pagare nessuna fee per la pubblicazione.

Nota bene: Le riviste diamond sono finanziate da istituzioni e accademie, NON RICHIEDONO QUINDI ALCUN PAGAMENTO AGLI AUTORI.

LINK UtILI
DOAJ – dIRECTORY of Open access Journals

Su rivista gold |
Costo APC

Se la rivista che hai scelto è gold, l’open access è lo standard , ma devi pagare una fee per la pubblicazione.

Nota bene: Le APC richieste dalle riviste gold sono di norma più basse rispetto a quelle richieste dalle riviste ibride, in media DI OLTRE IL 50% (secondo un’analisi di delta think).

Se pubblichi nell’ambito di un progetto finanziato, verifica prima se il costo dell’APC può essere rendicontato e rimborsato (di norma lo è).

NOTA BENE: ALCUNE RIVISTE IBRIDE DEFINISCONO “GOLD” LA LORO OPZIONE OPEN ACCESS. IN QUESTO CASO IL COSTO DELL’APC POTREBBE NON ESSERE ELIGIBILE PER IL RIMBORSO (horizon europe e erc non rimborsano, per esempio).

Link utili
Adempiere agli obblighi di open access

Su rivista ibrida |
Costo APC per opzione open access

Se la rivista che hai scelto è ibrida, puoi optare per l’opzione open access, anche detta open choice, open online, etc.

Nota bene: LE APC RICHIESTE DALLA RIVISTE IBRIDE SONO DI NORMA PIÙ ALTE RISPETTO A QUELLE RICHIESTE DALLE RIVISTE GOLD, IN MEDIA DI OLTRE IL 50%(SECONDO UN’analisi DI DELTA THINK).

Se pubblichi nell’ambito di un progetto finanziato, verifica prima se il costo dell’APC può essere rendicontato e rimborsato.

NOTA BENE: ALCUNE RIVISTE IBRIDE DEFINISCONO “GOLD” LA LORO OPZIONE OPEN ACCESS. IN QUESTO CASO IL COSTO DELL’APC POTREBBE NON ESSERE ELIGIBILE PER IL RIMBORSO (horizon europe e erc non rimborsano, per esempio).

Link utili
Adempiere agli obblighi di open access

Se pubblichi su una rivista Elsevier, puoi usufruire di uno sconto del 10% nel 2022 in virtù del contratto in essere.

Nota bene: LA SCELTA se pubblicare in open access (e l’esistenza di eventuali agevolazioni) VIENE SPESSO PROPOSTA ALLA FINE DEL PROCESSO DI SUBMISSION E ACCETTAZIONE DEL PAPER DA PARTE DELLA RIVISTA.


Su rivista ibrida |
Già pagato (contratto trasformativo)

Se la rivista che hai scelto è ibrida, ma l’Editore ha un contratto di tipo trasformativo con Unimore, puoi pubblicare open access senza pagare nessuna APC (fino a esaurimento del plafond definito con l’editore).

NOTA bene: Unimore ha in essere contratti trasformativi con:
+ ACS | American Chemical Society (token solo per riviste ibride)
+ Cambridge University Press
+ Emerald
+ IEEE | Institute of Electrical and Electronics Engineers
+ IOP | Institute of Physics
+ Lippincott
+ Wiley

Al momento della sottomissione dell’articolo, indica la tua appartenenza a Unimore. Nelle comunicazioni con l’editore utilizza sempre la tua e-mail istituzionale @unimore.it

L’USO della e-mail istituzionale NON È OBBLIGATORIO, MA È FORTEMENTE CONSIGLIATO A GARANZIA DI UN MAGGIORE E IMMEDIATO RICONOSCIMENTO. alcuni editori hanno già previsto l’opzione di affiliazione nei form predisposti per l’invio degli articoli. nel caso mancasse l’indicazione del nostro ateneo, contatta l’editore.


I contratti trasformativi attivi @UNIMORE ↗

Le caratteristiche e gli editori con i quali Unimore ha in essere contratti trasformativi.

I contratti trasformativi ↗

Cosa sono, a cosa servono, quali sono le principali criticità dei contratti di tipo trasformativo.