La Commissione Europea, con il programma Horizon Europe, aggiorna e amplia i mandati di open science previsti per i progetti di ricerca finanziabili. L’obbiettivo è quello di incoraggiare buone pratiche per una ricerca aperta alla collaborazione, all’innovazione e alla partecipazione
OA & RDM I Open Access e Research Data @UNIMORE
I ricercatori Unimore rispondono su open access e research data management.
OPEN IS THE NEW BLACK. Pubblicare in open access e condividere i dati della ricerca secondo i principi della scienza aperta
Il webinar si è svolto il 7 giugno 2022. In questa pagina sono disponibili la registrazione del webinar e le slide presentate. INFO SUL WEBINAR Quando: martedì 7 giugno 2022, ore 14.00 Destinatari: docenti, ricercatori, dottorandi, assegnisti, personale di supporto
POP IN | Publish or perish? Manuale di sopravvivenza
Pubblicazione, condivisione e valutazione sono tessere di uno stesso mosaico. POP IN è il progetto di formazione una tantum per neoassunti e giovani ricercatori su questi temi.
OS | Politiche open science nel mondo
L’open science è una priorità per organizzazioni intergovernative, enti finanziatori, università in Italia e nel mondo.