IRIS Unimore è un repository istituzionale conforme agli standard per la comunicazione in open access. Se hai pubblicato in diamond/gold/hybrid open access, puoi liberamente caricare in IRIS in open access la Version of Record della pubblicazione. Negli altri casi, scegli la via verde (green open access).



Policy dell’editore sul self archiving

Verifica sul sito dell’editore la relativa policy sul self-archiving (green open access).

La maggior parte degli editori stranieri consentono il green open access per l’accepted manuscript.

può essere richiesto un periodo di embargo (da 6 a 36 mesi).

nota bene: non sempre l’embargo previsto dall’editore è compatibile con quello massimo definito dall’ente finanziatore della ricerca.

Versione ammissibile per l’open access

Recupera la versione accepted manuscript della pubblicazione.

Se non trovi immediatamente il file, ecco cosa puoi fare:

» entra nel tuo spazio nel sistema di submission della rivista e recupera il file.

» cerca il file nella tua email, nel tuo computer, nel tuo cloud.

» chiedi il file al corresponding

» richiedi il file alla rivista via email.

Caricamento in IRIS con opzione open access

Inserisci in IRIS il prodotto e carica il file dell’accepted manuscript.

All’atto del caricamento del file:

» alla voce “tipologia”, scegli “versione dell’autore revisionata e accettata per la pubblicazione” (bozza post referaggio)”.

» alla voce “disseminazione file”, scegli “Visibile in open access”. Nel caso sia previsto un embargo, scegli “visibile dopo embargo” e indica la data in cui scade. da quel giorno il file sarà automaticamente visibile in open access.

Identificare le versioni di un articolo ↗

Author’s original, o bozza dell’autore; Accepted Manuscript, o post-print; Versione of Record, o versione dell’editore. A ogni versione la sua forma, e i tuoi diritti.

IRIS Unimore

Il catalogo delle pubblicazioni dei ricercatori Unimore. Informazioni su accesso, caricamento, e indicizzazione dei contenuti.

Politiche dei principali editori sul green OA ↗

Le politiche di ACS, Cambridge University Press, Elsevier, Emerald, Sage, Springer Nature, Taylor & Francis, e Wiley sul green open access.