Dai primi di maggio 2023 UNIMORE è ufficialmente parte di OpenAPC, iniziativa europea che raccoglie e diffonde i dati sulle spese pagate dalle istituzioni per pubblicare in open access i contributi dei propri ricercatori. In Italia, UNIMORE è l’unica università
OS I Open science e research assessment
Il sistema di valutazione della ricerca, quello premiale e di carriera dei ricercatori sono sempre più discussi. Istituzioni, enti e organizzazioni a livello internazionale stanno da tempo cercando nuovi criteri in grado di valorizzare e premiare la qualità della ricerca.
OS I Open science in Horizon Europe
La Commissione Europea, con il programma Horizon Europe, aggiorna e amplia i mandati di open science previsti per i progetti di ricerca finanziabili. L’obbiettivo è quello di incoraggiare buone pratiche per una ricerca aperta alla collaborazione, all’innovazione e alla partecipazione
OA l I contratti trasformativi @UNIMORE
Grazie ai contratti trasformativi siglati da UNIMORE puoi pubblicare in open access a costo 0. Scopri quali sono gli accordi attivi e le condizioni previste.
OA I Condividere i pre-print: le politiche dei maggiori editori
Le politiche dei maggiori editori sulla condivisione dei pre-print prima della pubblicazione.
OA & RDM I Open Access e Research Data @UNIMORE
I ricercatori Unimore rispondono su open access e research data management.
OS | Piano Nazionale per la Scienza Aperta 21-27
Il 15/06/22 il MUR ha pubblicato il Piano Nazionale per la Scienza Aperta, strutturato in 5 assi di intervento.
OPEN IS THE NEW BLACK. Pubblicare in open access e condividere i dati della ricerca secondo i principi della scienza aperta
Il webinar si è svolto il 7 giugno 2022. In questa pagina sono disponibili la registrazione del webinar e le slide presentate. INFO SUL WEBINAR Quando: martedì 7 giugno 2022, ore 14.00 Destinatari: docenti, ricercatori, dottorandi, assegnisti, personale di supporto
GREEN OA I Politiche dei maggiori editori sull’accepted manuscript in IRIS
Le politiche di ACS, Cambridge University Press, Elsevier, Emerald, Sage, Springer Nature, Taylor & Francis, e Wiley sul green open access.
APC | 2015-2019 | Analisi spese di pubblicazione @Unimore
Quanto ha speso Unimore nel quinquennio 2015-2019 per l’open access di pubblicazioni scientifiche dei propri ricercatori?