POP Unimore

Menu

  • Home
  • 🙂 Chi siamo
  • âś… COSA FACCIAMO
  • 🪄 FAQ E GUIDE
    • âť“FAQ OA
    • đź“– GLOSSARIO
    • 🔎 Guide e Focus
  • 📣 NEWS
  • đź“§ CONTATTI
  • 🇬🇧 ENGLISH
Sigillo di Ateneo Sigillo di Ateneo

Autore: Andrea Solieri

Iniziative di genderm⊛re nella Notte europea della Ricerca

Le iniziative di genderm⊛re in occasione della Notte europea della Ricerca 2025.

Andrea Solieri 18 Settembre 202524 Settembre 2025 @UNIMORE, NEWS Leggi tutto

UB alla European Summer School for Scientometrics

La partecipazione dell’UB & SOS alla prestigiosa scuola di bibliometria.

Andrea Solieri 5 Settembre 202518 Settembre 2025 @UNIMORE, NEWS Leggi tutto

Nascono i genderm⊛re corner

Scaffali itineranti tra le biblioteche Unimore delle collezioni di genderm⊛re.

Andrea Solieri 7 Luglio 202518 Luglio 2025 @UNIMORE, NEWS Leggi tutto

Delegazione UB Unimore a LIBER 2025

La partecipazione di una delegazione UB & SOS all’annual conference 2025 di LIBER.

Andrea Solieri 30 Giugno 202518 Luglio 2025 NEWS Leggi tutto

Aprono gli spazi e il prestito di genderm⊛re

La nuova sala polivalente è in Via Campi 213/C, al piano terra della BSI. Il prestito è attivo lun-ven 8.45-18.00.

Andrea Solieri 26 Novembre 202422 Luglio 2025 @UNIMORE, NEWS Leggi tutto

2020-2023 | Report APC e R&P @Unimore

Il report analizza la spesa di Unimore per abbonamenti e pubblicazioni open access dal 2020 al 2023.

Andrea Solieri 22 Ottobre 202422 Luglio 2025 @UNIMORE, NEWS Leggi tutto

Delegazione UB Unimore a LIBER 2024

La partecipazione di una delegazione UB & SOS all’annual conference 2024 di LIBER.

Andrea Solieri 28 Giugno 202418 Luglio 2025 @UNIMORE, NEWS Leggi tutto

OpenAPC 2022-2023

Le APC pagate da Unimore nel 2022-2023 su OpenAPC.

Andrea Solieri 11 Giugno 202418 Luglio 2025 @UNIMORE, NEWS Leggi tutto

Corsi online su Open science, Open access, FAIR data

Una selezione di corsi gratuiti erogati da enti e universitĂ  in materia di scienza aperta.

Andrea Solieri 14 Maggio 202422 Luglio 2025 GUIDE E FOCUS, NEWS Leggi tutto

VQR | Linee guida e bando 2020-2024

La legge italiana stabilisce che l’ANVUR valuti la qualitĂ  dei risultati della ricerca delle UniversitĂ  e degli Enti di Ricerca con cadenza quinquennale. I risultati della valutazione sono utilizzati per l’allocazione dell’80% circa della quota premiale del Fondo di Finanziamento

Andrea Solieri 15 Febbraio 202414 Gennaio 2025 GUIDE E FOCUS Leggi tutto
  • « Precedente

POP is about:

ANVUR APC ASN BIBLIOMETRICS CINECA CODAU COPYRIGHT EUROPE FAIR DATA FUNDERS GENDER BIAS IMPACT IRIS LIBER MOOC MUR OPEN ACCESS OPENAPC OPEN EDUCATIONAL RESOURCES (OER) OPEN SCIENCE POLICIES PRE-PRINT PUBLISHERS READ AND PUBLISH RESEARCH ASSESSMENT RESEARCH DATA MANAGEMENT SCHOLARLY COMMUNICATION UE UNIMORE VQR WORLD
© 2025 UNIMORE - Servizi Web - Privacy - Crediti