Nel quadrienno 2020-2023 cresce la spesa complessiva di Unimore per APC (article processing charges), rappresentata dai costi diretti per fornire accesso aperto a ogni articolo, e cresce l’ammontare delle singole APC pagate. Ma crescono pure i costi dei contratti con gli Editori (e non è una novità ), dopati dalla quota publish dei contratti Read&Publish.
Pubblicazioni
14mila
Delle oltre 14mila pubblicazioni del quadriennio, il 36% sono open access.
» le pubblicazioni open access sono aumentate del 55% dal 2020 al 2023.
» il 70% delle pubblicazioni open access è con solo sei editori: un 30% è pubblicato da MDPI, un altro 30% da Springer Nature, Elsevier e Wiley insieme, un 10% da Frontiers e BMC.
» Il 71% delle pubblicazioni open access è gold, ma il trend è in calo a favore dell’ibrido.
Spesa per APC
1,6mln €
Nel quadriennio sono state pagate 804 APCs per circa 1,6mln di euro.
» la spesa per apc pagata da unimore è cresciuta del 121% dal 2020 al 2023.
» l’80% della spesa per apc è a carico dei Dipartimenti e Centri di area biomedica.
» l’81% della spesa per apc va a Sette editori (primo è MDPI con il 31%).
» L’86% delle APC è per gold open access, per un ammontare di 1,3mln €
Spesa per Read&Publish
8 mln €
La spesa per abbonamenti a riviste e banche dati è di 8mln € in quattro anni.
» la spesa per contratti read&publish è aumentata del 187% dal 2020 al 2023.
» dal 2020 al 2023 la spesa è cresciuta del 23%.
» Nel 2020 erano attivi quattro contratti Read&Publish, nel 2023 nove per 1,5mln €.
» una quota significativa (quasi 1mln €) è destinata solo a Elsevier.
LINK UTILI
» I CONTRATTI Read&Publish UNIMORE
2020-2023 | Report APC e R&P @Unimore